| 30.2.2.3 Raddoppiamento delle consonanti finali |
| In parole monosillabiche si raddoppia la consonante finale, se la lettera che segue è una vocale breve. . |
| esempi |
| Formazione dell' imperfetto 'ed': to plan => planned, to stop => stopped, to thin => thinned (no: look => looked) |
| Comparazione 'er' e 'est' in aggettivi: big => bigger => biggest (no: fast => faster => fastest) |
| Davanti al suffisso (gerundio, participio I, forma continúa ) 'ing': to run => running (no: break => breaking) |
| davanti a suffissi che servono a formare aggettivi 'y': sun => sunny (no: rain => rainy) |
| In parole con varie sillabe si trova questo raddopiamento solo se l' accentazione è sull'ultima sillaba. La consonante 'l' è un'eccezione. Anche se l' intonazone è sulla prima sillaba si raddoppia questa consonante. |
| esempi |
| formazione
imperfetto 'ed': to
permit => permitted, to travel => travelled,
to prefer => preferred (eccezione: offer => offered) |
| comparazione 'er' e 'est' in aggettivi: big => bigger => biggest (eccezione: fast => faster => fastest) |
| davanti al suffisso 'ous': to marvel => marvellous |
| davanti al suffisso (gerundio, participio I, forma continua) 'ing': to occur =>occurring (eccezione: to visit => visiting) |
| contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |