| 30.2.2.2 'e' a fine parola |
| Si traslascia la 'e' a fine parola in determinate circostanze |
| esempi |
| Comparazione 'er' e 'est' in un aggettivo: fine => finer => finest , simple => simpler => simplest |
| Formazione dell' imperfetto 'ed': to rule => ruled, to hope => hoped, to arrange => arranged |
| Davanti ai suffisi able, age, ous: to believe => believable, fame => famous |
| Davanti ai suffisi (gerundio, participio I, forma continua) 'ing': to hope => hoping, to engage => engaging |
| Davanti al suffiso 'ish': Dane => Danish |
Si traslascia la 'e' anche davanti ai suffissi che cominciano con una consonante, se davanti a questa 'e' si trova una 'u'. |
| esempi |
| to argue => argument; true => truly; due => duly |
| Non si tralascia la 'e' in 'ce' e 'ge' davanti a 'e' o 'a' (per ragioni di pronuncia). |
| esempi |
| to change => changeable (ma: changed, changing) |
| to notice => noticeable (ma: noticed, noticing) |
| to queue => queueing |
| contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |