In
tutte le lingue si traducono i dieci comandamenti
con un verbo modale. In italiano ci sono due
possibilità di tradurli: con il futuro
o con un imperativo.
Io sono il Signore Dio tuo:
1. Non avrai altro Dio fuori di me.
2. Non nominare il nome di Dio invano.
3. Ricordati di santificare le feste *.
4. Onora il padre e la madre.
5. Non uccidere.
6. Non commettere atti impuri.
7. Non rubare.
8. Non dire falsa testimonianza.
9. Non desiderare la donna d'altri.
10. Non desiderare la roba d'altri.
Confronta:
corretto: Si devono pagare le tasse.
sbagliato: Si dovrebbero pagare le tasse.
In questo caso non si può dire "Si
dovrebbero pagare le tasse", perchè
questo indicherebbe che esiste un'alternativa. In quasi tutti le lingue,
a eccezione dell'italiano e del francese,
ci sono due verbi modali: uno che implica
l'esistenza di un' alternativa e un altro che sottintende un obbligo assoluto. |