| 6.1.1.4 shall (= dovere al congiuntivo) |
| Congiunzione di shall | ||||
|
|
singolare | plurale | ||
| 1. persona | I shall | io devo | we shall | noi dobbiamo |
| 2. persona | you shall | tu devi | you shall | voi dovete |
| 3. persona | he / she / it shall | lui / lei deve | they shall | loro devono |
| esempi (examples) | ||
| You shall eat apples. | Dovresti mangiare delle mele. | |
| Non è realmente obbligato a mangiare delle mele, ma sarebbe una buona idea farlo. | ||
| You shall honour your parents. | Onora i tuoi genitori. | |
| In
tutte le lingue si traducono i dieci comandamenti
con un verbo modale. In italiano ci sono due
possibilità di tradurli: con il futuro
o con un imperativo.
Io sono il Signore Dio tuo: Confronta: corretto: Si devono pagare le tasse. In questo caso non si può dire "Si dovrebbero pagare le tasse", perchè questo indicherebbe che esiste un'alternativa. In quasi tutti le lingue, a eccezione dell'italiano e del francese, ci sono due verbi modali: uno che implica l'esistenza di un' alternativa e un altro che sottintende un obbligo assoluto. |
||
| You shall treat all human beings equally. | Si dovrebbero trattare tutti gli esseri umani egualmente. | |
| Questo è chiaramente solo un imperativo morale. | ||
| contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |