grammatica
passeggiate
letteratura
Chat
lingue
ritornare
continuare
13.6.4 Esercizio 4: Sommario
Decida se queste affermazioni sono corrette o sbagliate
check
Il comparativo può essere formato con aggettivi e con avverbi.
corretto
sbagliato
Il comparativo si forma con
-er,
il superlativo con
-est.
corretto
sbagliato
Gli aggettivi / avverbi monosillabi formano il comparativo con
-er
, il superlativo con
-est
.
corretto
sbagliato
Gli aggettivi e gli avverbi con due sillabe formano il comparativo con con
more
e il superlativo con
most
.
corretto
sbagliato
Gli avverbi o gli aggettivi con due sillabe possono formare il comparativo con
-er
o con
more
, e il superlativo con
-est
o
most
.
corretto
sbagliato
Un aggettivo si trasforma in un avverbio se si aggiunge il suffisso
-ly
corretto
sbagliato
Se si forma il comparativo con more o most non si può omettere il suffisso dell'avverbio.
corretto
sbagliato
Se si costruisce il comparativo con
-er
e il superlativo con
-est
il suffisso dell'avverbio si trasforma in
-lier
e
-liest
.
corretto
sbagliato
La comparazione di uguaglianza si costruisce con
as ... as
.
corretto
sbagliato
I verbi che descrivono i cinque sensi costruiscono il comparativo di uguaglianza con
like
.
corretto
sbagliato
Di qualsiasi aggettivo si può formare un avverbio aggiungendo il suffisso
-ly
.
corretto
sbagliato
Ci sono avverbi che non derivano di un aggettivo.
corretto
sbagliato
Alcuni aggettivi possono servire come avverbi. Molto spesso si possono formare questi aggettivi conun avverbio in
-ly,
ma essi hanno un valore semantico distinto dall'aggettivo.
corretto
sbagliato
Le affermazioni assolute si costruiscono con
too
.
corretto
sbagliato
Anche nella formazione del superlativo assoluto si deve prendere in considerazione la quantità di sillabe.
corretto
sbagliato
ritornare
continuare
contatto
informazione legale
consenso al trattamento dei dati personali